
Introduzione alla Durata delle Faccette Dentali
Le faccette dentali sono sempre più richieste da chi desidera migliorare il proprio sorriso in modo naturale ed elegante. Ma una delle domande più frequenti prima di iniziare è: quanto durano davvero le faccette dentali? Tra le domande e i dubbi più comuni dei pazienti ci sono anche quelli relativi allo scopo delle faccette dentali, alle alternative o altri trattamenti estetici disponibili.
In questo articolo ti spieghiamo tutto: dai fattori che ne influenzano la durata ai consigli per mantenerle perfette nel tempo. Verrà fornito più di un esempio pratico per chiarire i concetti trattati. Se vivi tra Napoli, Caserta o Afragola, scoprirai anche dove affidarti con sicurezza a un team esperto.
Cosa sono le faccette dentali
Le faccette dentali sono sottili lamine in ceramica o composito che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti per migliorarne estetica e forma. Le faccette contribuiscono anche ad aumentare il volume dei denti, rendendo il sorriso più armonioso e naturale. Rappresentano una delle protesi più moderne e richieste in ambito estetico, offrendo una soluzione di restauro estetico e funzionale. L’applicazione delle faccette dentali è spesso utilizzata anche per il restauro di denti scheggiati o danneggiati. L’intervento di applicazione delle faccette è una procedura minimamente invasiva e rapida. Vengono utilizzate per correggere:
- denti usurati
- discromie permanenti
- piccole fratture
- spazi tra i denti (diastemi)
- lievi disallineamenti
Al Centro Polimed di Afragola utilizziamo faccette in ceramica feldspatica, scelte per la loro resa estetica e precisione artigianale.
Tipologie di faccette dentali
Le faccette dentali si distinguono principalmente in due categorie: faccette in ceramica e faccette in composito.
Quelle in ceramica sono considerate la soluzione ideale per chi cerca un risultato estetico duraturo e dall’aspetto naturale. Tra tutte, le faccette in ceramica feldspatica sono le più apprezzate per la loro traslucenza, leggerezza e fedeltà nel riprodurre il colore del dente naturale.
➡️ Al Centro Polimed utilizziamo esclusivamente faccette in ceramica feldspatica, realizzate su misura in laboratori odontotecnici altamente specializzati, per garantire una resa estetica eccellente e risultati stabili nel tempo.
Le faccette in composito, invece, sono una soluzione più economica e veloce, ma generalmente meno resistente e meno duratura nel lungo periodo.
La scelta tra i diversi tipi di faccette dentali va sempre valutata insieme al clinico, in base alle caratteristiche del paziente, al tipo di difetto da correggere e alle aspettative in termini di estetica e funzionalità.

Esempio reale di trasformazione del sorriso con faccette dentali in ceramica feldspatica – Centro Polimed Afragola
Materiali utilizzati per le faccette dentali
La qualità dei materiali utilizzati per le faccette dentali è un elemento chiave per garantire risultati eccellenti sia dal punto di vista estetico che funzionale. La faccetta in feldespatica è uno dei materiali più richiesti grazie alla sua elevata resistenza e alla capacità di integrarsi perfettamente con il colore e la traslucenza dei denti naturali. Questo materiale offre una soluzione di lunga durata e un aspetto estremamente naturale. Il composito, invece, è una resina che può essere modellata direttamente sul dente, permettendo interventi rapidi e minimamente invasivi. La scelta del materiale più adatto viene valutata insieme al dentista, tenendo conto delle caratteristiche del sorriso, delle aspettative del paziente e della durata desiderata per le faccette dentali.
🎥 Video recensione di un paziente reale
Guarda cosa racconta chi ha scelto le nostre faccette dentali in ceramica feldspatica: risultati estetici duraturi e sorriso naturale dopo oltre 6 anni.
👉 Guarda il video su YouTube
Vantaggi delle faccette dentali
Le faccette dentali rappresentano una soluzione versatile e altamente estetica per chi desidera migliorare il proprio sorriso. Tra i principali vantaggi vi è la possibilità di correggere difetti come denti scheggiati, macchie persistenti, spazi tra i denti o leggere imperfezioni di posizione, restituendo armonia e luminosità al sorriso. L’applicazione delle faccette, dopo una fase di preparazione accurata, consente di ottenere risultati naturali e duraturi, spesso con un impatto positivo sulla sicurezza e sull’autostima del paziente. Inoltre, la durata delle faccette dentali, che può arrivare anche a 20 anni con una corretta manutenzione, le rende una scelta vantaggiosa per chi cerca una soluzione stabile e affidabile. La procedura, eseguita da professionisti esperti, è generalmente ben tollerata e permette di tornare rapidamente alle normali attività quotidiane.

Faccette dentali su denti superiori: trasformazione estetica visibile già a bocca aperta – realizzato presso Centro Polimed Afragola
Costo delle faccette dentali
Il costo delle faccette dentali varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di materiale scelto, la complessità del caso clinico e l’esperienza del dentista che esegue il trattamento. In genere, le faccette in ceramica hanno un prezzo superiore rispetto a quelle in composito, grazie alla maggiore durata e all’aspetto estetico più naturale che garantiscono. È importante ricordare che il costo delle faccette dentali rappresenta un investimento a lungo termine nella salute e nell’estetica del proprio sorriso. Prima di procedere, il dentista effettua una valutazione approfondita e fornisce un preventivo dettagliato, così che ogni paziente possa scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e possibilità. Molti centri offrono anche la possibilità di rateizzare il pagamento, rendendo il trattamento accessibile a un numero sempre maggiore di persone.
➡️ Se vuoi approfondire questo aspetto, leggi anche: Quanto costano le faccette dentali a Napoli?
Quanto durano le faccette dentali?
Non esiste una durata uguale per tutti. La longevità delle faccette dentali dipende da un insieme di fattori:
- il tipo di ceramica o materiale scelto
- la qualità dell’incollaggio
- l’esperienza del clinico e del laboratorio
- lo stato iniziale della bocca
- le abitudini del paziente (bruxismo, igiene, alimentazione)
Nei nostri casi clinici, abbiamo riscontrato che in molti casi la durata delle faccette può superare i 10-15 anni, ma la maggior parte delle persone sceglie di sostituirle dopo circa 12 anni per motivi legati a usura, scheggiature o cambiamenti estetici. Nel nostro centro a Napoli e Afragola, seguiamo pazienti che portano le stesse faccette da molti anni con risultati ancora eccellenti. Tuttavia, la sostituzione può avvenire più di una volta nel corso della vita del paziente e una seconda applicazione può essere necessaria per motivi estetici o funzionali. I principali motivi che possono portare al distacco delle faccette includono il rischio legato all’utilizzo di materiali di scarsa qualità, installazione non professionale o traumi; per questo motivo è fondamentale affidarsi a professionisti esperti per ridurre tale rischio. Ma la durata effettiva si costruisce giorno dopo giorno, insieme.
👉 Leggi anche: Faccette in ceramica feldspatica: estetica, durata e vantaggi
Come prolungarne la durata
Per far durare più a lungo le tue faccette:
- Lavati i denti almeno 2 volte al giorno, usa filo interdentale e scovolini
- Sottoponiti a igiene professionale ogni 6 mesi
- Fai controlli periodici
- Non mordere unghie, penne o cibi troppo duri
- Se digrigni i denti, usa un bite notturno su misura
Presta particolare attenzione a non mordere cibi troppo duri o oggetti che potrebbero danneggiare il rivestimento estetico delle faccette, così da garantirne la durata nel tempo.

Risultato con faccette dentali applicate solo sull’arcata superiore: armonia del sorriso e naturalezza garantite
Quando è il momento di sostituirle?
Può essere necessario sostituire una faccetta se:
- si è danneggiata o scheggiata
- si è scollata
- hai modificato il colore dei denti naturali
- sono passati molti anni e desideri un aggiornamento estetico
La sostituzione riguarda spesso le faccette dentali in ceramica, soprattutto quando si desidera migliorare l’estetica o quando le faccette presentano segni di usura. È importante considerare i costi associati a questa procedura, che possono variare in base ai materiali utilizzati e alla qualità del laboratorio.
👉 Scopri anche: Quanto costano le faccette dentali a Napoli?
Perché scegliere il Centro Polimed ad Afragola
Il nostro centro si trova ad Afragola, a pochi minuti da Napoli, Casoria, Frattamaggiore, Pomigliano d’Arco e Caserta.
Offriamo:
- approccio su misura con simulazione digitale del sorriso
- materiali di alta qualità estetica
- esperienza clinica e artigianalità
- pre-consulenza gratuita online
Call to Action finale
👉 Vuoi sapere se le faccette dentali sono adatte a te?
Prenota una video call gratuita con il nostro team oppure vieni a trovarci al Centro Polimed ad Afragola.
📞 0818522995 — Il tuo nuovo sorriso parte da qui.