
Quanto durano davvero le faccette dentali? Tutto quello che devi sapere prima di iniziare
Introduzione alla Durata delle Faccette Dentali
Le faccette dentali sono sempre più richieste da chi desidera migliorare il proprio sorriso in modo naturale ed elegante. Ma una delle domande più frequenti prima di iniziare è: quanto durano davvero le faccette dentali? Tra le domande e i dubbi più comuni dei pazienti ci sono anche quelli relativi allo scopo delle faccette dentali, alle alternative o altri trattamenti estetici disponibili.
In questo articolo ti spieghiamo tutto: dai fattori che ne influenzano la durata ai consigli per mantenerle perfette nel tempo. Verrà fornito più di un esempio pratico per chiarire i concetti trattati. Se vivi tra Napoli, Caserta o Afragola, scoprirai anche dove affidarti con sicurezza a un team esperto.
Cosa sono le faccette dentali
Le faccette dentali sono sottili lamine in ceramica o composito che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti per migliorarne estetica e forma. Le faccette contribuiscono anche ad aumentare il volume dei denti, rendendo il sorriso più armonioso e naturale. Rappresentano una delle protesi più moderne e richieste in ambito estetico, offrendo una soluzione di restauro estetico e funzionale. L’applicazione delle faccette dentali è spesso utilizzata anche per il restauro di denti scheggiati o danneggiati. L’intervento di applicazione delle faccette è una procedura minimamente invasiva e rapida. Vengono utilizzate per correggere:
- denti usurati
- discromie permanenti
- piccole fratture
- spazi tra i denti (diastemi)
- lievi disallineamenti
Al Centro Polimed di Afragola utilizziamo faccette in ceramica feldspatica, scelte per la loro resa estetica e precisione artigianale.
Tipologie di faccette dentali
Le faccette dentali si distinguono principalmente in due categorie: faccette in ceramica e faccette in composito.
Quelle in ceramica sono considerate la soluzione ideale per chi cerca un risultato estetico duraturo e dall’aspetto naturale. Tra tutte, le faccette in ceramica feldspatica sono le più apprezzate per la loro traslucenza, leggerezza e fedeltà nel riprodurre il colore del dente naturale.
➡️ Al Centro Polimed utilizziamo esclusivamente faccette in ceramica feldspatica, realizzate su misura in laboratori odontotecnici altamente specializzati, per garantire una resa estetica eccellente e risultati stabili nel tempo.
Le faccette in composito, invece, sono una soluzione più economica e veloce, ma generalmente meno resistente e meno duratura nel lungo periodo.
La scelta tra i diversi tipi di faccette dentali va sempre valutata insieme al clinico, in base alle caratteristiche del paziente, al tipo di difetto da correggere e alle aspettative in termini di estetica e funzionalità.

Esempio reale di trasformazione del sorriso con faccette dentali in ceramica feldspatica – Centro Polimed Afragola
Materiali utilizzati per le faccette dentali
La qualità dei materiali utilizzati per le faccette dentali è un elemento chiave per garantire risultati eccellenti sia dal punto di vista estetico che funzionale. La faccetta in feldespatica è uno dei materiali più richiesti grazie alla sua elevata resistenza e alla capacità di integrarsi perfettamente con il colore e la traslucenza dei denti naturali. Questo materiale offre una soluzione di lunga durata e un aspetto estremamente naturale. Il composito, invece, è una resina che può essere modellata direttamente sul dente, permettendo interventi rapidi e minimamente invasivi. La scelta del materiale più adatto viene valutata insieme al dentista, tenendo conto delle caratteristiche del sorriso, delle aspettative del paziente e della durata desiderata per le faccette dentali.
🎥 Video recensione di un paziente reale
Guarda cosa racconta chi ha scelto le nostre faccette dentali in ceramica feldspatica: risultati estetici duraturi e sorriso naturale dopo oltre 6 anni.
👉 Guarda il video su YouTube
Vantaggi delle faccette dentali
Le faccette dentali rappresentano una soluzione versatile e altamente estetica per chi desidera migliorare il proprio sorriso. Tra i principali vantaggi vi è la possibilità di correggere difetti come denti scheggiati, macchie persistenti, spazi tra i denti o leggere imperfezioni di posizione, restituendo armonia e luminosità al sorriso. L’applicazione delle faccette, dopo una fase di preparazione accurata, consente di ottenere risultati naturali e duraturi, spesso con un impatto positivo sulla sicurezza e sull’autostima del paziente. Inoltre, la durata delle faccette dentali, che può arrivare anche a 20 anni con una corretta manutenzione, le rende una scelta vantaggiosa per chi cerca una soluzione stabile e affidabile. La procedura, eseguita da professionisti esperti, è generalmente ben tollerata e permette di tornare rapidamente alle normali attività quotidiane.

Faccette dentali su denti superiori: trasformazione estetica visibile già a bocca aperta – realizzato presso Centro Polimed Afragola
Costo delle faccette dentali
Il costo delle faccette dentali varia in base a diversi fattori, tra cui il tipo di materiale scelto, la complessità del caso clinico e l’esperienza del dentista che esegue il trattamento. In genere, le faccette in ceramica hanno un prezzo superiore rispetto a quelle in composito, grazie alla maggiore durata e all’aspetto estetico più naturale che garantiscono. È importante ricordare che il costo delle faccette dentali rappresenta un investimento a lungo termine nella salute e nell’estetica del proprio sorriso. Prima di procedere, il dentista effettua una valutazione approfondita e fornisce un preventivo dettagliato, così che ogni paziente possa scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e possibilità. Molti centri offrono anche la possibilità di rateizzare il pagamento, rendendo il trattamento accessibile a un numero sempre maggiore di persone.
➡️ Se vuoi approfondire questo aspetto, leggi anche: Quanto costano le faccette dentali a Napoli?
Quanto durano le faccette dentali?
Non esiste una durata uguale per tutti. La longevità delle faccette dentali dipende da un insieme di fattori:
- il tipo di ceramica o materiale scelto
- la qualità dell’incollaggio
- l’esperienza del clinico e del laboratorio
- lo stato iniziale della bocca
- le abitudini del paziente (bruxismo, igiene, alimentazione)
Nei nostri casi clinici, abbiamo riscontrato che in molti casi la durata delle faccette può superare i 10-15 anni, ma la maggior parte delle persone sceglie di sostituirle dopo circa 12 anni per motivi legati a usura, scheggiature o cambiamenti estetici. Nel nostro centro a Napoli e Afragola, seguiamo pazienti che portano le stesse faccette da molti anni con risultati ancora eccellenti. Tuttavia, la sostituzione può avvenire più di una volta nel corso della vita del paziente e una seconda applicazione può essere necessaria per motivi estetici o funzionali. I principali motivi che possono portare al distacco delle faccette includono il rischio legato all’utilizzo di materiali di scarsa qualità, installazione non professionale o traumi; per questo motivo è fondamentale affidarsi a professionisti esperti per ridurre tale rischio. Ma la durata effettiva si costruisce giorno dopo giorno, insieme.
👉 Leggi anche: Faccette in ceramica feldspatica: estetica, durata e vantaggi
Come prolungarne la durata
Per far durare più a lungo le tue faccette:
- Lavati i denti almeno 2 volte al giorno, usa filo interdentale e scovolini
- Sottoponiti a igiene professionale ogni 6 mesi
- Fai controlli periodici
- Non mordere unghie, penne o cibi troppo duri
- Se digrigni i denti, usa un bite notturno su misura
Presta particolare attenzione a non mordere cibi troppo duri o oggetti che potrebbero danneggiare il rivestimento estetico delle faccette, così da garantirne la durata nel tempo.

Risultato con faccette dentali applicate solo sull’arcata superiore: armonia del sorriso e naturalezza garantite
Quando è il momento di sostituirle?
Può essere necessario sostituire una faccetta se:
- si è danneggiata o scheggiata
- si è scollata
- hai modificato il colore dei denti naturali
- sono passati molti anni e desideri un aggiornamento estetico
La sostituzione riguarda spesso le faccette dentali in ceramica, soprattutto quando si desidera migliorare l’estetica o quando le faccette presentano segni di usura. È importante considerare i costi associati a questa procedura, che possono variare in base ai materiali utilizzati e alla qualità del laboratorio.
👉 Scopri anche: Quanto costano le faccette dentali a Napoli?
Perché scegliere il Centro Polimed ad Afragola
Il nostro centro si trova ad Afragola, a pochi minuti da Napoli, Casoria, Frattamaggiore, Pomigliano d’Arco e Caserta.
Offriamo:
- approccio su misura con simulazione digitale del sorriso
- materiali di alta qualità estetica
- esperienza clinica e artigianalità
- pre-consulenza gratuita online
Call to Action finale
👉 Vuoi sapere se le faccette dentali sono adatte a te?
Prenota una video call gratuita con il nostro team oppure vieni a trovarci al Centro Polimed ad Afragola.
📞 0818522995 — Il tuo nuovo sorriso parte da qui.

Faccette Dentali Napoli Afragola: Prezzo, Tipologie e Perché Scegliere le Nostre in Ceramica Feldespatica
Faccette Dentali Napoli Afragola: Prezzo, Tipologie e Perché Scegliere le Nostre in Ceramica Feldespatica
Introduzione
Le faccette dentali Napoli Afragola sono la soluzione ideale per chi desidera un sorriso perfetto e naturale. Molti pazienti si chiedono quanto costano e quali vantaggi offrono rispetto ad altre tecniche.
Il costo delle faccette dentali dipende da diversi fattori, tra cui il materiale utilizzato (ceramica, composito, zirconia), la tecnica di realizzazione, l’esperienza del dentista e le differenze geografiche. In questo articolo scoprirai i prezzi indicativi, le differenze tra i materiali e soprattutto perché le nostre faccette dentali in ceramica feldespatica rappresentano la soluzione migliore per ottenere un sorriso perfetto e naturale.
Cosa Sono le Faccette Dentali e Perché Sceglierle?
Le faccette dentali sono sottilissime lamine in ceramica o composito che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti per correggere imperfezioni estetiche come:
- Denti ingialliti o macchiati
- Denti storti o leggermente disallineati
- Diastemi (spazi tra i denti)
- Denti scheggiati o consumati
Le faccette dentali sono un tipo di protesi dentale utilizzata per migliorare l’estetica del sorriso.
Grazie alle faccette dentali, è possibile ottenere un sorriso più armonioso e luminoso in pochissime sedute.
Materiali Utilizzati per le Faccette Dentali
Le faccette dentali possono essere realizzate in diversi materiali, ognuno con caratteristiche uniche che influenzano l’aspetto, la durata e il costo del trattamento. Tra i materiali più comuni troviamo la ceramica, il composito e il disilicato di litio.
La ceramica è rinomata per la sua resistenza e durata. Questo materiale è ideale per chi cerca un aspetto naturale e una lunga durata, poiché la ceramica riproduce fedelmente la traslucenza dello smalto naturale. Le faccette in ceramica sono sottili e richiedono una minima preparazione del dente, preservando la struttura dentale.
Il composito è un materiale più economico e versatile. Sebbene possa essere meno resistente della ceramica, offre comunque buoni risultati estetici. Le faccette in composito sono una scelta popolare per chi desidera un’opzione più accessibile senza compromettere troppo l’estetica.
Il disilicato di litio è un materiale innovativo che combina resistenza ed estetica. Questo materiale offre una traslucenza simile alla ceramica, ma con una maggiore resistenza alla frattura. È una scelta eccellente per chi cerca un equilibrio tra estetica e durabilità.
📍 Prenota ora la tua consulenza qui /
L’Applicazione delle Faccette Dentali
L’applicazione delle faccette dentali è un processo che richiede precisione e attenzione ai dettagli. Ecco i passaggi principali:
- Preparazione del dente: Il dentista rimuove una piccola quantità di smalto dalla superficie del dente per creare spazio per la faccetta. Questo passaggio è cruciale per garantire che la faccetta si adatti perfettamente e non risulti ingombrante.
- Scelta del materiale: In base alle esigenze estetiche e funzionali del paziente, il dentista seleziona il materiale più adatto per le faccette. La scelta del materiale influisce sull’aspetto finale e sulla durata del trattamento.
- Applicazione delle faccette: Le faccette vengono posizionate sui denti con un adesivo speciale. Questo passaggio richiede una grande precisione per assicurare che le faccette siano allineate correttamente e aderiscano saldamente.
- Controllo e verifica: Una volta applicate, il dentista verifica che le faccette siano perfettamente posizionate e che il morso del paziente sia corretto. Eventuali aggiustamenti vengono effettuati per garantire un risultato ottimale.
📍 Prenota ora la tua consulenza qui 👉 https://www.centropolimed.it/faccette-dentali-napoli/
Quanto Costano le Faccette Dentali Napoli Afragola?
Il costo delle faccette dentali varia in base a diversi fattori che influenzano il prezzo finale. Tra questi, il materiale utilizzato (composito, ceramica pressata, ceramica feldespatica) gioca un ruolo cruciale, così come il numero di faccette applicate. Anche la tecnica di lavorazione e preparazione del dente e l’esperienza del dentista sono determinanti, insieme alla qualità del laboratorio odontotecnico. È fondamentale scegliere faccette di alta qualità per garantire un risultato estetico e duraturo.
Ecco una stima dei prezzi medi:
- Faccette in composito: 250-500€ per dente (meno resistenti e meno estetiche)
- Faccette in ceramica pressata: 700-1.200€ per dente
- Faccette in ceramica feldespatica: 900-1.500€ per dente (massima estetica e naturalezza)
Se cerchi faccette dentali Napoli Afragola, è importante considerare non solo il prezzo, ma anche la qualità del trattamento per ottenere un risultato armonioso e duraturo.
📍 Prenota ora la tua consulenza qui /
Perché Evitare le Faccette Economiche?
Scegliere faccette dentali basandosi solo sul prezzo può portare a risultati poco soddisfacenti. Le faccette economiche, spesso realizzate con materiali ceramici pressati o resine, possono apparire meno naturali, più spesse e meno resistenti nel tempo. Inoltre, le faccette a basso costo possono comportare costi più elevati nel lungo periodo a causa della necessità di interventi correttivi.
Chi desidera un sorriso perfetto dovrebbe sempre valutare la qualità del materiale e l’esperienza del professionista.
Perché Scegliere le Nostre Faccette Dentali in Ceramica Feldespatica?
Nel nostro studio a Napoli Afragola, utilizziamo esclusivamente ceramica feldespatica, il materiale più naturale in assoluto per le faccette dentali.
Ecco i vantaggi delle nostre faccette in feldspatica:
✅ Aspetto naturale – La ceramica feldespatica riproduce fedelmente la traslucenza dello smalto naturale.
✅ Ultra-sottili – Possono essere applicate con una minima preparazione del dente, preservando la struttura naturale.
✅ Durata elevata – Grazie alla qualità dei materiali e alla lavorazione artigianale, mantengono il loro aspetto nel tempo.
✅ Personalizzazione su misura – Ogni faccetta è realizzata per adattarsi perfettamente ai denti e alle esigenze estetiche del paziente.
È importante sottolineare che una parte fondamentale del successo delle faccette dentali dipende dalla programmazione e dall’accuratezza da parte del dentista, così come dalla cura da parte del paziente.
Le faccette in ceramica feldespatica non sono paragonabili alle faccette in ceramica pressata, che possono risultare più opache e meno naturali.
Se cerchi faccette dentali Napoli Afragola, affidati a specialisti che utilizzano solo materiali di alta qualità per garantirti un sorriso perfetto.
📍 Prenota ora la tua consulenza qui /
Rischi delle Faccette Dentali
Le faccette dentali sono generalmente sicure, ma come ogni procedura, presentano alcuni rischi. È importante essere consapevoli di questi rischi per prendere una decisione informata.
- Rottura delle faccette: Le faccette possono rompersi a causa di traumi o masticazione eccessiva. È fondamentale evitare abitudini dannose come mordere oggetti duri.
- Sensibilità dei denti: La preparazione del dente può causare una temporanea sensibilità. Questa sensibilità di solito diminuisce con il tempo, ma in alcuni casi può persistere.
- Reazioni allergiche: Sebbene rare, alcune persone possono avere reazioni allergiche ai materiali utilizzati per le faccette. È importante informare il dentista di eventuali allergie note.
Come Pulire le Faccette Dentali?
La pulizia delle faccette dentali è essenziale per mantenerne la bellezza e la durata. Ecco alcuni consigli pratici:
- Spazzolamento regolare: Utilizza un dentifricio non abrasivo e spazzola i denti almeno due volte al giorno. Questo aiuta a rimuovere la placca e prevenire la formazione di tartaro.
- Filo interdentale: Usa il filo interdentale quotidianamente per pulire tra i denti e sotto le faccette. Questo previene l’accumulo di placca nelle aree difficili da raggiungere.
- Evitare prodotti abrasivi: Evita dentifrici sbiancanti o prodotti contenenti sostanze abrasive che possono graffiare la superficie delle faccette.
- Visite regolari dal dentista: Programma controlli e pulizie professionali regolari per mantenere le faccette in ottime condizioni e monitorare la salute orale generale.
Seguendo questi semplici consigli, potrai godere di un sorriso splendente e duraturo con le tue faccette dentali.
📍 Prenota ora la tua consulenza qui /
Testimonianze di Pazienti Soddisfatti
Molti pazienti che hanno scelto le nostre faccette in ceramica feldespatica sono rimasti entusiasti del risultato. Ecco alcune esperienze:
“Dopo anni di insicurezza, finalmente posso sorridere senza paura! Le faccette in ceramica feldespatica sono leggere, naturali e perfette per me.” – Giulia R.
“Il miglior investimento che potessi fare per il mio sorriso. Non avrei mai pensato che il risultato fosse così naturale!” – Luca M.
Possibilità di Finanziamento o Pagamenti a Rate
Per rendere il trattamento più accessibile, offriamo pagamenti personalizzati con la possibilità di suddividere l’importo in comode rate.
Vuoi sapere quanto costano le faccette dentali Napoli Afragola nel tuo caso specifico? Contattaci per una consulenza personalizzata!
Domande Frequenti (FAQ)
È doloroso applicare le faccette dentali?
No, il procedimento è minimamente invasivo e viene eseguito con anestesia locale per garantire il massimo comfort.
Quanto durano le faccette dentali in ceramica feldespatica?
Se ben curate, possono durare 10-20 anni senza perdere estetica o funzionalità.
Posso sbiancare le faccette dentali?
Le faccette in ceramica non si sbiancano, quindi è importante scegliere fin da subito la tonalità giusta.
Prenota una Consulenza Personalizzata
Ogni sorriso è unico e merita una soluzione su misura. Per ricevere un preventivo dettagliato, prenota una consulenza nel nostro studio a Napoli Afragola.
📍 Prenota ora la tua consulenza qui /