Parodontologo Afragola (Napoli) * Centro di Parodontologia Polimed
Polimed è un centro odontoiatrico moderno e funzionale che si pone all’avanguardia nel settore. Il nostro obiettivo è rendere le cure dentali un servizio professionale accessibile a tutti.
Estetica dentale, Odontoiatria, Ortodonzia, Faccette Dentali, Ortodonzia invisibile, Sbiancamento dentale, implantologia, conservativa, endodonzia, parodontologia, odontoiatria pediatrica, igiene dentale, prevenzione dentale, protesi dentale, odontostomatologia, radiologia, ortodonzia linguale, ortodonzia fissa, dentista, odontoiatra, dentista afragola,
268
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-268,bridge-core-2.8.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive
La Parodontologia – Centro di Parodontologia Afragola
Che cos’è la Parodontite e come si cura
La parodontite è una malattia cronica che colpisce circa il 60% della popolazione.
Si presenta come un’infiammazione dell’osso e della gengiva intorno ai denti. Può restare a lungo asintomatica, ma alcuni sintomi devono metterci in guardia, come:
- Sanguinamento gengivale
- Mobilità dei denti
- Presenza di spazi tra i denti
- Tartaro
- Alitosi
Tra le conseguenze più gravi della parodontite troviamo la caduta completa del dente.
Niente paura! Possiamo prevenire i danni peggiori per il nostro sorriso nelle prime fasi della malattia: contattaci ora per un consulto senza impegno.
Il parodonto è formato dall’osso, che ha la funzione di sostenere i denti, dal legamento dentario o parodontale, che funge da interfaccia e da ammortizzatore tra dente ed osso, e dalla gengiva, che protegge questi tessuti sottostanti.
La malattia parodontale nota con il nome di Piorrea è una infezione batterica cronica che danneggia le gengive, il legamento ed il supporto osseo. Se lasciata a se stessa provoca la perdita dei denti.
Quali fattori favoriscono la parodontite ?
- – Igiene orale trascurata
- – Fumo: i fumatori hanno un rischio più elevato di contrarre la parodonite
- – Predisposizione genetica: alcuni soggetti soffrono di malattia parodontale nonostante un’igiene orale impeccabile.
- – Stress: studi scientifici rilevano un nesso fra stress e malattia parodontale, dovuto probabilmente al fatto che lo stress indebolisce le difese immunitarie.
- – Patologie fisiche: quali il diabete, la poliartrite reumatoide nonché le deficienze immunitarie congenite o acquisite (es. AIDS).
Sintomi della parodontite
I primi sintomi possono essere il sanguinamento gengivale in fase di spazzolamento, il gonfiore (edema) del bordo gengivale e l’alitosi. Segnali più seri invece, possono essere gli ascessi parodontali, la migrazione (spostamento) dei denti con apertura di spazi, l’aumento di mobilità degli elementi dentari.
Successivamente, la gengiva si ritira, lasciando esposta una porzione del dente, fino a scoprirlo interamente con la conseguente caduta e perdita del dente.
Prevenire la parodontite
La chiave per la prevenzione della parodontite o piorrea è una corretta igiene orale, sottoporsi a periodiche visite di controllo dal dentista (ogni sei mesi al massimo), una corretta alimentazione, non fumare, non consumare alcolici e droghe.
Inviaci un messaggio e ti risponderemo al più presto