Prostata : Come prevenirla con il giusto Stile di Vita * Polimed
Polimed è un centro odontoiatrico moderno e funzionale che si pone all’avanguardia nel settore. Il nostro obiettivo è rendere le cure dentali un servizio professionale accessibile a tutti.
Estetica dentale, Odontoiatria, Ortodonzia, Faccette Dentali, Ortodonzia invisibile, Sbiancamento dentale, implantologia, conservativa, endodonzia, parodontologia, odontoiatria pediatrica, igiene dentale, prevenzione dentale, protesi dentale, odontostomatologia, radiologia, ortodonzia linguale, ortodonzia fissa, dentista, odontoiatra, dentista afragola,
1937
post-template-default,single,single-post,postid-1937,single-format-standard,bridge-core-2.8.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Prostata: Stile di Vita e Prevenzione

Prostata: Stile di Vita e Prevenzione

In Italia il tumore alla prostata è la patologia oncologica più frequente tra i soggetti di sesso maschilee rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età.

La prostata è nel giovane uomo una ghiandola poco più  grande di una castagna , si trova sotto e davanti alla vescica.

Le più comuni malattie della prostata sono:

  1. Le prostatiti, le infiammazioni che interessano la prostata, possono manifestarsi con diversi sintomi, come la necessità di urinare spesso, dolori, bruciori alla minzione o disturbi della risposta sessuale.
    Lo specialista può fare una corretta diagnosi con un esame clinico diretto ed analizzando attentamente tutta la storia clinica del paziente .
    Le infiammazioni della prostata possono essere curate con farmaci (antibiotici ed antinfiammatori) ma anche adottando stili di vita migliori, associati ad una dieta sana e bilanciata.Quando sono presenti queste problematiche urologiche possono essere utili alcune indicazioni di tipo dietetico – comportamentale quali:
    a) vita sessuale regolare, non lunghi periodi di astinenza;
    b) limitare l’assunzione di alcuni alimenti tipo cioccolato, uova, frutta secca, formaggi stagionati;
    c) lo stesso vale per le bevande come il caffé, il tè, le bibite gassate od alcoliche;
    d) altra cosa importante è bere con intelligenza ad esempio durante tutto l’arco della giornata sono consigliati almeno 2–3 litri di liquidi, soprattutto acqua;
    e) combattere la stitichezza e quindi fare una dieta ricca di fibre e praticare una regolare attività fisica;
    f) se si fuma, spegnere la sigaretta perchè la nicotina ha un’azione irritante sulla vescica;
    g) tenere d’occhio la bilancia infatti, se obesi, spesso perdere peso migliora il quadro clinico, infatti il grasso accumulato sul giro vita può aumentare la “pressione” sulle vie urinarie e peggiorare i sintomi;
    h) infine ultimo consiglio, ma non meno importante, quello di ascoltare sempre attentamente il proprio medico di famiglia e lo specialista urologo che stanno seguendo in diretta la complessa patologia infiammatoria.
  2. L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) consiste in un ingrossamento della prostata e generalmente si manifesta con una sensazione di una difficoltà a svuotare la vescica,un getto ridotto ed un suo non completo svuotamento.
    I primi sintomi si possono manifestare anche già dopo i 30 anni.
    Lo specialista può effettuare una diagnosi precisa, attraverso una visita ed alcuni esami clinici mirati, e suggerire, a secondo delle varie situazioni cliniche, una terapia farmacologica o chirurgica.
  3. Il tumore della prostata è una patologia a volte più complicata da “individuare” perchè spesso è senza sintomi e l’uomo può non avere disturbi o fastidi particolari. Anche nella prevenzione di questa malattia è importante seguire uno stile di vita sano e una dieta orientata al consumo di frutta, olio di oliva, vegetali (pomodoro, peperoni, carote, ortaggi gialli).
  4. Dopo i 45 anni, di sottoporsi a controlli urologici periodici e questo sembra essere uno dei fattori più importanti nel prevenire le gravi complicanze che possono presentarsi quando questo tipo di patologia non è stato precocemente diagnosticato.

Consigliamo quindi di FARE PREVENZIONE ed eseguire controlli periodici da uno specialista.

Presso il nostro Centro è possibile effettuare visite urologiche chiamando il numero 0818522995.

Polimed – Medicinaa Specialistica

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.