Medicina Generale

In Italia il tumore alla prostata è la patologia oncologica più frequente tra i soggetti di sesso maschilee rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età....

La meningite è una grave malattia dovuta all’infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello. L’infiammazione di tali membrane si ripercuote sul cervello portando a gravi sintomi neurologici che possono portare alla morte oppure a postumi gravi come sordità, ritardo mentale, paralisi motorie, epilessia. Cause...

Le allergie primaverili colpiscono fino al 20% della popolazione, con i seguenti sintomi: naso che cola e congestione nasale prurito agli occhi e/o occhi che lacrimano starnuti tosse prurito al naso, sul palato o in gola gonfiore, occhiaie bluastre diminuzione del senso del gusto o dell’odorato febbre Le allergie possono comparire a qualsiasi età,...

Come affrontare l’afa e le alte temperature estive?Il rischio è quello di essere colpiti da un colpo di calore e di disidratarsi. E allora vogliamo darvi qualche consiglio … 1) Uscire di casa nelle ore meno calde della giornata. Evitare di uscire nelle ore più calde cioè dalle ore 11.00...

L’ictus cerebrale è conseguenza della mancata irrorazione di una zona del cervello da parte di un’arteria, per la rottura dell’arteria stessa (ictus emorragico) o per la sua occlusione da parte di un trombo (ictus trombotico). Ictus cerebrale: la morte dei neuroni I neuroni, privati del necessario apporto di...