Carie denti: Cause e Cura * Centro Polimed
Polimed è un centro odontoiatrico moderno e funzionale che si pone all’avanguardia nel settore. Il nostro obiettivo è rendere le cure dentali un servizio professionale accessibile a tutti.
Estetica dentale, Odontoiatria, Ortodonzia, Faccette Dentali, Ortodonzia invisibile, Sbiancamento dentale, implantologia, conservativa, endodonzia, parodontologia, odontoiatria pediatrica, igiene dentale, prevenzione dentale, protesi dentale, odontostomatologia, radiologia, ortodonzia linguale, ortodonzia fissa, dentista, odontoiatra, dentista afragola,
1139
post-template-default,single,single-post,postid-1139,single-format-standard,bridge-core-2.8.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

Carie e sintomi di cavità dentali, cause e trattamento.

Carie e sintomi di cavità dentali, cause e trattamento.

La carie è l’indebolimento dello smalto dei denti a causa degli acidi.

Gli acidi sono il prodotto della disgregazione, ad opera della placca batterica, degli zuccheri presenti in bocca.

Quali sono le cause delle cavità dentali e della carie?

La carie si forma quando cibi contenenti carboidrati rimangono tra i denti e non riescono ad essere rimossi dallo spazzolino e dal filo interdentale.

La placca batterica genera sottoprodotti acidi che si nutrono dello smalto, creando nei denti perforazioni, dette “cavità”. Senza un trattamento efficace, queste perforazioni crescono e si espandono, arrivando anche a consumare tutto il dente.

Le cause principali della carie sono i cibi e le bevande contenenti zuccheri che si attaccano ai denti.

Più zucchero si consuma, più acido viene prodotto, causando la carie.

Lo zucchero si lega alla placca, indebolendo lo smalto e causando la carie.

Ogni volta che consumate uno snack dolce, i vostri denti sono esposti ai danni degli acidi per almeno 20 minuti. È fondamentale comprendere le cause della placca, in modo da potersi prendere cura dei propri denti e, in generale, della propria salute.

Segnali e sintomi di carie e cavità

Il trattamento più diffuso e più efficace per la carie e le cavità è l’otturazione, che impedisce alle cavità di estendersi. Per questo, se osservate segnali di carie o cavità, è estremamente importante fissare un appuntamento con il dentista per ricevere cure immediate.

L’uso di prodotti contenenti fluoro può aiutare a prevenire carie e cavità. Il fluoro si immette nelle zone più deboli per aiutare a ricostruirle prima che diventino cavità.

carie denti



Come trattare e prevenire la carie

La forma di trattamento più immediata è fissare un appuntamento con il dentista per un’otturazione.

Ci sono alcuni accorgimenti da prendere per rinforzare i denti e prevenire carie e cavità:

  • Evitare cibi e bevande dolci che alimentano la proliferazione dei batteri nel cavo orale.
  • Spazzolare i denti regolarmente usando un dentifricio al fluoro. Il fluoro aiuta a prevenire le cavità rallentando la rottura dello smalto e accelerando il processo di rimineralizzazione. Il nuovo smalto che si forma è più duro e resistente agli acidi.
  • Usare quotidianamente il filo interdentale per rimuovere la placca e i residui di cibo che si insinuano tra i denti, negli spazi che lo spazzolino non può raggiungere.
    Ciò aiuta a mantenere denti forti e gengive sane.

Come proteggere i vostri bambini da carie e cavità

Aiutare a prevenire la carie e le cavità nei bambini parte dall’insegnare loro buone abitudini di igiene orale e a prendersi cura dei loro denti da latte fin da piccoli

  • Valutate con il vostro dentista quando è opportuno cominciare a far usare ai vostri bambini un dentifricio al fluoro.
  • Fate fare loro una visita di controllo dal dentista ogni 6 mesi.
  • Assicuratevi che i vostri bambini spazzolino i denti per almeno 2 minuti, due volte al giorno. Assicuratevi che facciano molta attenzione alla parte posteriore dei denti, laddove si concentra la maggiore quantità di placca.
  • Appena i loro denti iniziano a toccarsi, aiutateli a usare un filo interdentale quotidianamente.

Dubbi o Domande? Contattaci


No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.